Emerge da un sondaggio condotto dal centro panrusso per la ricerca dell'opinione pubblica (VTsIOM).
Più di un terzo dei russi (38%) crede che il Paese corra il rischio di essere attaccato, mentre più della metà (53%) non si vede alcuna minaccia militare concreta per la Russia, emerge dai risultati del sondaggio.
"Tra i potenziali aggressori al primo posto ci sono gli Stati Uniti (63% tra coloro che credono che la minaccia di un attacco militare sia reale) seguiti dall'Ucraina (31%). Significativamente meno rispetto alla media del campione, questi Paesi sono indicati dai sostenitori dei partiti al di fuori del parlamento (31% e 12%, rispettivamente), così come dai cittadini di Mosca e San Pietroburgo (51% e 23%)," — si legge nei commenti che accompagnano i risultati del sondaggio.
Tra chi crede alla minaccia militare contro la Russia, il 7% risponde che l'aggressore sarà uno dei Paesi della NATO, il 5% ha indicato la Cina, il 4% ha risposto l'ISIS o il Regno Unito, il 3% la Siria e la Germania; altri Paesi hanno riscosso percentuali inferiori.
"Allo stesso tempo in caso di crisi militare i russi in generale contano sul sostegno della Cina (41%), Bielorussia (25%) e Kazakistan (18%). Gli altri Paesi ex sovietici se sommati arrivano al 20%. Per un russo su dieci (10%), la Russia non avrà alcun alleato se attaccata", — si afferma nei materiali del VTsIOM.
Il 2% degli intervistati crede che Stati Uniti e Ucraina siano alleati della Russia, osservano i sociologi.
"Le speranze per la normalizzazione dei rapporti tra USA-Russia emerse nei nostri concittadini con l'elezione di Donald Trump alla Casa Bianca non hanno ancora trovato giustificazione. La linea antirussa delle autorità di Kiev sta assumendo forme più evidenti", — ha dichiarato il direttore di VTsIOM Valery Fedorov commentando i risultati del sondaggio.
Il sondaggio VTsIOM-Sputnik è stato condotto il 16 e 17 giugno tra 1.200 persone maggiorenni. Le interviste sono state fatte via telefono e l'errore statistico non supera il 3,5%.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)