"Consiglieremmo agli Stati Uniti di imporre il prima possibile delle sanzioni contro tutte quelle compagnie che intendono partecipare a questo preogetto" ha dichiarato Kobolev in una intervista con la testata.
Secondo il capo della "Naftogaz", il gasdotto è conveniente alla Russia e dannoso per l'Ucraina, minacciando allo stesso tempo l'unità europea. Qualsiasi opinione indipendente dimostra che il gasdotto contraddice gli interessi americani e allo stesso tempo il principio di solidarietà in Europa" ha detto Kobolev.
Il progetto "Nord Stream 2" prevede la costruzione di due linee di gasdotto attraverso il mar Baltico verso la Germania. La capacità totale del gasdotto sarebbe di 55 miliardi di metri cubi all'anno.
Per la realizzazione del progetto è stata creata la compagnia Nord Stream 2 AF la quale ad aprile ha firmato un accordo per un progetto di finanziamento con Shell, OMV, Engie, Uniper e Wintershall. A giugno i partner hanno trasferito sul conto della compagnia più di un miliardo di euro. Il gasdotto dovrebbe entrare in funzione nel 2019.
In precedenza la maggioranza repubblicana della Camera dei rappresentanti del Congresso USA ha fermato il voto per le sanzioni contro la Russia, approvato dal senato. Una voce isolata del documento indica l'intenzione degli USA di "contrastare la costruzione del gasdotto "Nord Stream 2".
Le nuove sanzioni hanno provocato malcontento nell'Unione Europea. Il cancelliere dell'Austria Christian Kern e il Ministro degli esteri della Germania vedono nel progetto di legge una minaccia al settore energetico europeo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)