Ora l' MS-21 vola con un motore PW-1400G Pratt & Whitney di produzione americana. Sono stati compiuti i primi tre voli, ma si presume che in futuro ai clienti verrà offerto un motore di produzione sia russa che americana.
"La ODK promuove all'estero il motore PD-14, come propulsore dell'aereo russo MS-21. Ci aspettiamo che, dopo il completamento della certificazione dei partner stranieri, ci sarà la possibilità di discutere le varie opzioni di cooperazione vantaggiosa per entrambe le controparti" ha detto il portavoce.
Secondo lui, ora la ODK sta lavorando con i potenziali acquirenti del MS-21, con una possibilità di consegna dei mezzi con i motori PD-14, appena verrà ricevuta la certificazione di navigabilità aerea.
"Presentiamo il nostro prodotto ai rappresentanti delle compagnie aeree dei paesi della CSI, dell'Asia, dell'America Latina e dell'Africa, mirando ai mercati esteri. Per il motore PD-14 hanno già manifestato interesse un certo numero di clienti" ha dichiarato un portavoce di ODK.
Inizia oggi l'evento del salone dell'aviazione di Le Bourget, il più grande al mondo. Alla mostra partecipano più di 20 imprese russe, civili e militari. In particolare, la corporazione aerea unita mette in esposizione l'aereo Sukhoi Superjet 100 con una livrea della compagnia aerea messicana Interjet. Vertolety Rossii mostra un modello multiuso, di facile utilizzo, l'elicottero Ansat, che ha intenzione di vendere sul mercato europeo. Rosoboronexport esibisce armi aeree richieste sul mercato mondiale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)