L'informazione di guerra impedisce di unirsi nella lotta contro il nemico comune e questo pesa sulla coscienza dell'Occidente, ha detto il capo del comitato di Apertura per gli affari esteri Konstantin Kosachev in onda sul canale Russia 24.
In precedenza il ministero della Difesa russo ha riferito che il leader dell'IS Abu Bakr al-Baghdadi è stato ucciso durante un raid dell'aviazione russa il 28 maggio alla periferia di Raqqa. Informazioni sulla presenza nel punto d'impatto di al-Baghdadi sono al vaglio.
"I media occidentali sono stati costretti, a partire dal 2011, fino al 2015 compreso, a dare buone notizie del successo della cosiddetta coalizione occidentale in Siria. In realtà questi successi non c'erano… Poi è stata coinvolta l'aviazione della Federazione Russa, gli stessi media occidentali hanno sminuito in ogni modo l'efficacia di questa operazione, per dire che non ha funzionato, quindi nessuno può riuscirci. Nonostante i fatti evidenti, che mostrano che la Russia insieme alle truppe governative, è efficiente ed efficace" ha detto Kosachev.
Egli ha aggiunto che è iniziata e continua la campagna per screditare le operazioni e "non c'è nulla di inaspettato".
"E' in corso la guerra dell'informazione, oltre che l'operazione anti-terrorismo, e in questa guerra, dal punto di vista dell'Occidente, tutti i mezzi sono buoni. Ahimè, questo ci impedisce di unire le forze nella lotta contro il comune nemico. Tutto questo rimane sulla coscienza degli occidentali che non sono nostri alleati" ha concluso Kosachev.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)