Adesso la donna vive in un centro di accoglienza temporanea nella zona di Warendorf, nella Renania settentrionale e Vestfalia, riferisce il quotidiano il Westfälische Nachrichten riportando le informazioni fornite dalle autorità locali. La richiesta della donna, che possiede un passaporto siriano e uno libanese, è stata respinta e lei ha presentato ricorso contro questa decisione delle autorità locali, scrive il quotidiano.
"La ragione della richiesta della domanda di asilo è a noi sconosciuta" ha detto Ralf Choltshtig, rappresentante delle autorità di Warendorf.
Secondo il giornale, nel centro di accoglienza temporanea la donna ha più volte mostrato atteggiamento ostile verso i suoi connazionali.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)