Lo riporta la Reuters con riferimento ai documenti presentati all'organo di controllo del Dipartimento di Giustizia.
Il Qatar verserà nelle casse dello studio legale di Ashcroft 2,5 milioni di dollari per una collaborazione di 90 giorni.
"Il lavoro della società comprende la gestione della crisi, la reazione alle accuse, l'analisi del contesto, il sostegno nei media, il supporto informativo e il sostegno degli sforzi del cliente nella lotta contro il terrorismo globale", — la Reuters cita la lettera di Michael Sullivan, il socio di Ashcroft.
In precedenza Egitto, Arabia Saudita, Bahrain ed Emirati Arabi avevano annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche con il Qatar, accusando il governo del Paese di sostenere le organizzazioni terroristiche e di promuovere la destabilizzazione della regione.
Successivamente le autorità di Libia orientale, Yemen, Maldive e Mauritius hanno annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche con il Qatar. Doha fatto sapere di non voler prendere misure di ritorsione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)