In precedenza l'assistente speciale del presidente degli Stati Uniti Christopher Ford aveva dichiarato che la scomparsa delle minacce missilistiche provenienti da Iran e Corea del Nord potrebbe avere ripercussioni sul dialogo relativo alla difesa missilistica tra Stati Uniti e Russia.
Commentando questa affermazione, Ryabkov ha detto che gli Stati Uniti cercano di giustificare lo sviluppo di un programma missilistico globale con la minaccia derivante da Iran e Corea del Nord.
"Ma la dinamica di sviluppo di questo sistema, la tecnologia, i test, la vastità dei finanziamenti non lasciano dubbi sul fatto che esso è stato concepito per garantire la sicurezza degli Stati Uniti e dei loro alleati dalla minaccia russa", ha detto Ryabkov.
Il viceministro ha aggiunto che Mosca "è pronta a discutere questo tema" quando Russia e Stati Uniti si accorderanno sui parametri del ripristino del dialogo sulla stabilità strategica.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)