"Per noi, ha più rilevanza la possibilità che gli accordi di Parigi vengano ratificati dai nostri partner commerciali, e non dagli USA" ha detto Donskoy nell'ambito del Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo (SPIEF 2017).
Ha osservato che prima di tutto devono considerare la strategia climatica i paesi BRICS, l'UE, la Norvegia, il Giappone, la Repubblica di Corea nella riduzione delle emissioni di carbonio.
"La realizzazione di questi accordi potrebbe imporre una limitazione dell'importazione da parte di questi paesi di prodotti che provocano un alto livello di emissioni di gas serra nel loro processo di produzione, cioè l'introduzione di una "protezionismo su idrocarburi" ha concluso il Ministro.
Il Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, è un diventato un leader mondiale come piattaforma di comunicazione tra le imprese e per le questioni economiche; quest'anno si svolgerà dal 1 al 3 giugno. MIA "Rossiya Segodnya" è partner del forum.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)