"Durante l'incontro del capo delle truppe missilistiche e dell'artiglieria con i rappresentanti del complesso militare-industriale si è discusso dell'estensione delle capacità di combattimento del complesso Iskander-M, con la creazione di nuovi tipi di missili, di gamma e precisione aumentata, impiegati per il combattimento con i razzi dalle truppe di terra" si legge nel comunicato.
Come hanno chiarito al reparto militare, la riunione di specialisti per la creazione del complesso Iskander M si svolge a Mosca dal 16 al 19 maggio sotto la guida del capo delle truppe missilistiche e di artiglieria, il tenente generale Michail Matveevskij, insieme al perfezionamento delle competenze degli ufficiali istruttori dell'accademia militare San Michele e del 60 ° centro di formazione delle truppe d'artiglieria di terra.
"I partecipanti degli eventi potranno perfezionare le competenze di pianificazione e di applicazione per la gestione del complesso Iskander-M. Gli esperti hanno praticamente raggiunto la soluzione per le problematiche per un'applicazione efficace delle armi di precisione a lungo raggio terrestre, con l'obiettivo di sconfiggere con successo il nemico" riferisce il comunicato.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)