"Da giugno 2016 al 28 aprile 2017 sono stati registrati 674 casi di epatite A dei quali 631 sono uomini. È stato riferito che l'epidemia ha interessato principalmente uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini. I casi sono stati registrati in 13 paesi: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Irlanda, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia e Regno Unito. Il maggior numero di casi sono stati segnalati in Spagna, Regno Unito e Italia" ha detto l'agenzia, citando i dati del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie.
Si fa notare che gli esperti europei stanno cercando di localizzare ed eliminare il focolaio della malattia, stanno vaccinando i gruppi a rischio, stanno conducendo ricerche di laboratorio e hanno lanciato una campagna di educazione alla salute.
"Rospotrebnadzor richiama l'attenzione dei cittadini russi e ha chiesto di tener conto di questa situazione nel caso di viaggi nei paesi interessati" ha dichiarato l'agenzia.
L'epatite A è una malattia di origine virale del fegato, che può essere di forma lieve o grave. Il periodo di incubazione va da 7 a 50 giorni, spesso intorno ai 35 giorni, riferisce Rosturism citando i dati dell'Organizzazione mondiale della sanità.
Il virus dell'epatite A (HAV) viene trasmesso attraverso alimenti e acqua contaminati o per contatto diretto con una persona infetta. I sintomi di infezione possono includere febbre, malessere, perdita di appetito, diarrea, vomito, dolori addominali, urina scura, ittero.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)