La pubblicazione della foto dell'incontro Lavrov-Trump, scattata dal fotografo della delegazione russa, ha creato un terremoto mediatico negli Stati Uniti. La Casa Bianca aveva interdetto l'incontro alla stampa per evitare eventuali speculazioni, consentendo solo l'accesso dei due fotografi ufficiali delle due parti. Mentre però i media USA non hanno diffuso alcuna foto, attenendosi ai dettami della Presidenza, i media russi hanno immediatamente diffuso la foto dell'incontro. Alle proteste dei giornalisti americani il portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha risposto dicendo che Mosca non ha ricevuto alcuna richiesta di non pubblicare le foto dell'incontro.
"Mi appello ai giornalisti americani chiedendo loro di non perdere il loro senso di dignità professionale e non gettare sugli altri la responsabilità del fallimento nell'organizzare della copertura mediatica dell'evento. Faccio il fotografo professionista da molti anni e devo confessare che è la prima volta che sento accuse tanto assurde e deliranti", ha scritto Shcherbak sulla sua pagina Facebook.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)