"Non abbiamo mai visto niente di simile" ha detto Wainwright sul canale televisivo britannico ITV. "Secondo le ultime stime, sono stati colpiti più di 200 000 utenti in almeno 150 paesi. Tra le vittime ci sono molte imprese, tra cui grandi aziende", ha aggiunto.
In precedenza, gli sviluppatori dell'antivirus Avast hanno riferito di 57 000 attacchi del virus WanaCrypt0r 2.0. Secondo la società, in primo luogo il virus si è diffuso in Russia, Ucraina e Taiwan. A sua volta, "Kaspersky Lab" ha riferito di aver registrato circa 45 000 tentativi di attacchi di hacker in 74 paesi in tutto il mondo venerdì 12 maggio, con il maggior numero di tentativi di infiltrazioni osservato in Russia.
Come è stato reso noto in precedenza gli hacker hanno utilizzato hanno usato una versione modificata di un malware dell'Agenzia di sicurezza nazionale (NSA) degli USA. La testata Financial Times, citando analisti nel campo della sicurezza informatica ha riferito il malware dei servizi segreti americani, noto come eternal blue, è stato combinato con il "programma-ransomware" WannaCry.
Agenzia di polizia europea ha dichiarato necessario condurre un'indagine internazionale su questi attacchi informatici che hanno interessato diverse decine di paesi. L'Europol ha sottolineato di collaborare strettamente con i dipartimenti per combattere la criminalità informatica nei paesi colpiti dagli attacchi informatici e che interagisce anche con partner chiave in questo settore.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)