Lo ha riferito il capo del servizio stampa della flotta del Nord, il capitano di primo rango Vadim Serga. Ad aprile 2017, della reintroduzione nelle forze armate dell'incrociatore Maresciallo Ustinov, dopo la riparazione, ha riferito il ministro della difesa russo, il generale dell'esercito Sergei Shoigu.
"L'incrociatore Maresciallo Ustinov è nel mare di Barents per l'esecuzione di attività di addestramento alla battaglia. In mare l'equipaggio compirà esercitazioni per la difesa navale, aerea, anti-sommergibile, eseguirà test per la navigazione, per la lotta di sopravvivenza in movimento e da fermo" ha detto Shoigu.
Si prevede che, dopo il completamento degli insegnamenti, la nave tornerà nella base principale della flotta del Nord, a Severomorsk. L' incrociatore lanciamissili Ustinov, del progetto 1164, è in servizio dal 5 ottobre 1978 presso il cantiere Ammiraglio della flotta Lobov a Nikolaevskij. Ha 16 lanciatori di missili da crociera, complessi anti-missile ed artiglieria.
Nella marina militare della Russia ci sono tre incrociatori: il Moskva, nella flotta del mar Nero, il Varyag, nel Pacifico e il Maresciallo Ustinov, nella flotta del nord.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)