"La mattina del 12 maggio 2017, secondo i dati satellitari del KVERT, gruppo di reazione alle eruzioni vulcaniche, il vulcano Siveluc ha eruttato cenere. L'eruzione della cenere ha raggiunto i 9000 metri. L'altezza del vulcano è di 3283 metri. Tenendo conto della direzione del vento, il pennacchio di cenere si è propagato per 115 chilometri in direzione nord-ovest del vulcano. Lungo il percorso di propagazione della cenere non sono presenti centri abitati" si legge nel comunicato.
Secondo i dati del ministero, la cenere non ha raggiunto i centri abitati confinanti. Piste aeree internazionali non attraversano la zona del vulcano né sono registrati gruppi di turisti.
Al vulcano è stato assegnato il codice rosso dell'aviazione, il più pericoloso. Numerose organizzazioni consigliano ai turisti di non recarsi nella regione del vulcano.
Siveluc è il vulcano attivo sito più a nord della Kamchatka. Si trova a circa 45 chilometri dal villaggio di Kljuc. La sua altezza è di 3283 metri sul livello del mare. Il vulcano erutta dalla primavera del 2009, la sua eruzione, di solito, è dirompente.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)