Come concordato tra le parti del conflitto, "il Consiglio di Stato sarà lontano da eventuali tendenze ideologiche." Per definire i dettagli, hanno deciso di creare gruppi di lavoro e di tenersi in contatto su base regolare..
Il deputato del parlamento libico Abu Bakr Baeera ha detto all'agenzia Sputnik che l'"esercito libico alla fine è riuscito ad accettare l'idea che il governo del paese debba essere civile. La comunità internazionale insiste su questo, gli Stati Uniti hanno detto più volte che l'esercito deve accettare l'esistenza di una leadership civile. Le parti devono ancora accordarsi su alcune disposizioni di base che garantiscano le proprie posizioni militari.
Per quanto riguarda i problemi organizzativi per le elezioni, è stato concordato che "in primo luogo è necessario neutralizzare i gruppi armati nelle grandi città, soprattutto a Tripoli. Il cessate il fuoco e il ripristino della sicurezza non sono possibili senza la collaborazione di un accordo principali forze politiche: del Consiglio del presidente, dell'esercito e del parlamento".
Il redattore capo del giornale londinese "Ash-Sharq al-Awsat" in Libia, Halid Mahmud, ha detto che al-Sarraj non può far fronte ai gruppi armati a Tripoli, è chiaro a tutti nel mondo, tranne che a lui. Senza la guerra non si può vincere. Il giornalista ha espresso la speranza che con il terzo inviato dell'ONU in Libia dall'inizio della crisi, i libici saranno finalmente in grado di unirsi e di stabilizzare la situazione nel paese.
Ricordiamo che le parti in conflitto libico hanno firmato un accordo di pace alla fine del 2015 nella città marocchina di Skhirat, il quale non ha avuto successo a causa di nuovi problemi. Il parlamento della Libia, riunito nell'est del paese nel mese di marzo ha votato per la sua denuncia.
Secondo il documento, in Libia, è stato creato un governo di consenso nazionale con un consiglio presidenziale a Tripoli guidato da Fayez al-Sarraj, non riconosciuto dal parlamento, riunito nella città di Tobruk, nell'est del paese. Gli Emirati Arabi Uniti stanno cercando di mediare per risolvere il conflitto libico.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)