I test si sono svolti a Zhuhai (Guangdong). Sono stati verificati i sistemi frenanti del velivolo e la capacità di mantenere la traiettoria. Inoltre, l'aereo ha svolto una inversione di 180 gradi sulla pista. È stato riferito che i sistemi hanno funzionato correttamente.
In precedenza è stato riferito che la Cina prevede di condurre il primo volo di prova dell'AG600, progettato per spegnere gli incendi, a maggio. Le date esatte non sono state definite. È stato osservato che il primo volo di prova dallda terra che si terrà a maggio, e con decollo dall'acqua nella seconda metà del 2017.
L'aereo ha già passato il test per l'erogazione dell'energia elettrica ai motori, i test dei principali sistemi di bordo e i test di funzionamento simultaneo di tutti e quattro i motori. È stato riferito che l'equipaggio sarà composto da tre persone scelte tra otto candidati.
La Cina ha completato l'assemblaggio dell'AG600 nel mese di luglio 2016 nella città di Zhuhai. È stato progettato per spegnere gli incendi e per operazioni di soccorso in acqua.
L'Azienda produttrice di China Aviation Industry General Aircraft ha ricevuto ordini per 17 aerei. Il prezzo non è stato dichiarato.
L'aereo è dotato di quattro motori turboelica, ed è in grado di imbarcare fino a 12 tonnellate di acqua in 20 secondi. Il peso massimo dell'aereo al decollo è di 53,5 tonnellate, la lunghezza è di 39,3 metri, l' apertura alare è di 38,8 metri, e l'autonomia massima è di 4500 chilometri.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)