L'ennesimo test missilistico della Corea del Nord è avvenuto a poche ore di distanza dalla fine della riunione speciale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, durante la quale gli Stati Uniti hanno espresso la necessità di rafforzare l'isolamento della Corea del Nord e manifestato la volontà di inasprire le sanzioni esistenti e imporre nuove misure afflittive; allo stesso tempo la Corea del Sud ha proposto di pensare seriamente se la Corea del Nord possa restare ancora membro delle Nazioni Unite sullo sfondo delle sue azioni provocatorie.
Questo è il terzo test di un missile balistico in un mese terminato con un fallimento.
La reazione di Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone era prevedibile: il rappresentante del ministero degli Esteri di Seul ha dichiarato che la Corea del Nord "sta giocando con il fuoco"; il portavoce del governo giapponese Yoshihide Suga ha definito le azioni di Pyongyang "una chiara violazione delle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite"; a sua volta il presidente Donald Trump ha scritto su Twitter che il lancio del missile da parte della Corea del Nord è stata una mancanza di rispetto nei confronti della Cina.
North Korea disrespected the wishes of China & its highly respected President when it launched, though unsuccessfully, a missile today. Bad!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 28 апреля 2017 г.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)