"Questo significa che rimarrà solo un aliante. Tutte le dotazioni di bordo saranno smantellate. Inoltre, verranno aggiornati gli aerei Tu-22M3" ha detto Borisov, sottolineando che delle risorse esistenti, il Tu-160 è completamente sufficiente a sopperire il tempo in cui entreranno in servizio i nuovi bombardieri Tu-160M2, la cui produzione sarà ripristinata in Russia. Le sue parole sono state confermate da calcoli e pratiche di ricerca della struttura.
Nel 2015 è stata adottata la decisione di riprendere la produzione dei bombardieri Tu-160 nella versione aggiornata, i Tu-160M2 e trasferire il completamento dello sviluppo del bombardiere di nuova generazione PAK DA a data da destinarsi. La produzione in serie di Tu-160M2 dovrebbe iniziare nel 2023, l'aviazione ha intenzione di acquistare non meno di 50 velivoli.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)