Questa volta le richieste dell'autorità di vigilanza sono arrivate a causa di un incontro informale con gli studenti, alle loro domande il sindaco ha risposto in russo. Ushakov ha sottolineato che non ha infranto alcuna legge, quindi non ha intenzione di cambiare la sua posizione e contesterà ancora una volta la multa in tribunale.
Il centro di lingua dello Stato ha multato il sindaco di Riga perché durante l'incontro informale non ha usato la lingua lettone. Ushakov lo ha raccontato sulla sua pagina Facebook, dove è stata pubblicata in precedenza la diretta streaming di questo incontro.
Secondo il centro di lingua, il sindaco non ha il diritto di rispondere agli studenti nella loro lingua, anche durante una conversazione informale, con "l'aggravante" che la conversazione è apparsa in diretta su Facebook sulla sua pagina personale. "Penso che ora, insieme a Kim Jong-un, per diventare il più grande freak del mondo moderno, possa tranquillamente competere il centro di lingua. Così Kim non avrà tante possibilità di vincere, il centro di lingua vuole battere ogni record" ha detto Ushakov citato dal giornale Delfi.
Il sindaco di Riga ha anche sottolineato di non aver violato alcuna legge, la sua posizione su questo tema rimane immutata: "la legge sulla lingua di Stato non regolamenta la comunicazione informale, cioè, non ho infranto la legge. Di conseguenza, la sanzione sarà contestata in tribunale. Se ce ne sarà bisogno, anche alla Corte Costituzionale. Io del mio comportamento non ho intenzione di cambiare nulla. E quando i bambini mi pongono domande nella loro lingua madre, risponderò anche io in russo. Venitemi a trovare più spesso".
Nell'estate dello scorso anno, il Centro di lingua statale della Lettonia ha già mandato una multa di 140 euro perché sulla pagina Facebook della duma della città di Riga veniva utilizzata la lingua russa. Misure sulla lingua sono state prese in precedenza, dopo reclami giunti al governatore per aver comunicato in russo parlando di eventi legati al 9 maggio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)