Lo ha detto la portavoce del Ministero degli esteri, Maria Zakharova, in un discorso alla 39° sessione del Comitato per l'informazione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Nel suo discorso, il diplomatico ha sottolineato la crisi di fiducia del pubblico nelle risorse multimediali, la quale si riflette nella produzione in massa delle cosiddette notizie "false".
"La disinformazione può causare dei danni pari a quelli provocati da un virus pandemico. Come nel caso di una pandemia transfrontaliera è necessaria una strategia per contrastare questa minaccia a livello sovranazionale" ha detto la Zakharova.
A questo proposito, ha dichiarato che la delegazione russa "propone di includere nel testo delle risoluzioni, che saranno preparate dal Comitato per l'informazione dell'ONU, le raccomandazioni del Dipartimento di pubblica informazione per iniziare a lavorare sulle basi della strategia di lotta alla disinformazione".
"La parte russa è pronta a fornire completa assistenza nella realizzazione di questa strategia, la cui importanza per lo sviluppo creativo di un sano ambiente d'informazione non può essere sottovalutato" ha detto il portavoce del Ministero degli esteri.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)