"Con estrema preoccupazione, ascoltiamo una serie di dichiarazioni di diversi politici albanesi, relativi a ridisegnare i confini dei Balcani. Constatiamo che, con il pretesto delle accuse mosse alla Russia, circa il tentativo di destabilizzazione dell'Europa sud orientale, si attuino iniziative per il progetto della "grande Albania", con il supporto dell'Albania, per dare a Tirana il diritto di proteggere gli interessi degli albanesi all'estero" si legge in un commentario del ministero degli Esteri russo.
In esso si afferma anche che "dietro questo discorso ipocrita sulla stabilizzazione della regione sotto "l'ombrello" della NATO si verifica un rallentamento della stabilità, si ridisegnano i confini dei Balcani, si aumenta drammaticamente il grado di conflitto potenziale".
"Proprio in questa luce vanno considerate le dichiarazioni del primo ministro albanese Edi Rama e del "presidente" del Kosovo autoproclamatosi indipendente, Thaci, con la volontà di unire in un unico stato la Grande Albania" si legge nel commentario.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)