"Dalla Turchia, direttamente dalla Turchia; abbiamo le prove, alcune delle quali erano pubblicate su internet diversi anni fa", ha detto Assad rispondendo alla domanda da dove i terroristi prendono le armi chimiche.
Il presidente siriano ha detto che "l'unico corridoio per i terroristi per ottenere armamenti, denaro, rifornimenti, reclute e simili sostanze passa attraverso la Turchia, perché da nord non hanno altri corridoi".
"Quindi è la Turchia al 100%", ha concluso Assad.
L'opposizione siriana il 4 aprile ha annunciato la morte di 80 persone e 200 feriti a causa dell'uso di armi chimiche nella città di Khan Sheykun in provincia di Idlib. L'opposizione ha subito accusato le forze armate siriane, le quali a loro volta hanno accusato i guerriglieri e i loro sostenitori. Le autorità siriane hanno dichiarato di non aver mai usato e che mai useranno armi chimiche contro i civili, e che il loro arsenale di armi chimiche è stato portato via dal paese sotto il controllo dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche. L'OPAC in precedenza ha dichiarato che i campioni biomedici raccolti dai corpi di tre vittime dell'attacco mostrano l'utilizzo di gas Sarin o sostanze simili.
Gli Stati Uniti, senza alcuna prova della colpevolezza dei militari siriani e senza rispondere all'appello della Russia per condurre una indagine approfondita, ha attaccato l'aeroporto siriano di Shayrat nella notte del 7 aprile. Secondo il Pentagono, sono stati lanciati 59 missili.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)