Il proclama si è tenuto in concomitanza con il terzo anniversario dalla firma del decreto di riabilitazione del popolo armeno, bulgaro, greco, italiano, turco-tartaro e tedesco e per il sostegno della loro rinascita e sviluppo. Dopo il referendum di marzo 2014 la Crimea è entrata a far parte integrante della Federazione Russa; il 21 aprile 2014 Vladimir Putin ha firmato un decreto per la riabilitazione dei turco-tatari e degli altri popoli repressi della penisola. Attualmente la lingua tatara di Crimea è riconosciuta come lingua ufficiale assieme al russo e all'ucraino.
"Con l'adozione del decreto i tatari di Crimea hanno visto riconoscere il proprio popolo e avranno la possiblità di evolversi ulteriromente. Inoltre sono stati ottenuti risultati significativi: la costruzione di nuove unità abitative compatte, nuove istituzioni educative e di strutture di culto", si dice nel proclama.
"A nome di tutto il popolo tataro della Crimea, vogliamo esprimere, rispettabile Vladimir Vladimirovic', i nostri più sentiti e sinceri ringraziamenti", si dice nel proclama.
Il capo del Comitato di Stato del governo di Crimea per le relazioni etniche Zaur Smirnov ha detto che il proclama è stato firmato dai rappresentanti del popolo, dagli intellettuali, e dai rappresentati religiosi. Tra questi il mufti della Crimea (funzionario religioso musulmano), capo del movimento del popolo tataro di Crimea "Krym" Remzi Il'yasov, il leader dell'organizzazione "Crimea Unita" e del Consiglio Pubblico del popolo tartaro di Crimea Seytumer Nimetullaev.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)