Ciò è avvenuto, ad esempio, con i prodotti della Corea del Sud. Una volta che i paesi hanno firmato un accordo sul libero scambio, l'economia statunitense non è migliorata. Il vicepresidente Michael Pence ha dichiarato che, al contrario, il deficit commerciale è raddoppiato. Gli esperti sottolineano che questo in realtà era prevedibile, perché le merci americane, in molti aspetti, — soprattutto per il prezzo — vengono dopo quelli coreani. Ma l'attuale amministrazione americana non intende rappacificarsi e sta apportando delle modifiche all'accordo. Intanto i coreani sembrano abituarsi a fare a meno dei prodotti americani in cambio di quelli fabbricati in Cina o a Taiwan, come del resto la maggior parte delle merci americane. La domanda quindi sorge spontanea: sono pronti gli americani a prendere il posto dei cinesi e produrre tutto negli Stati Uniti e con le loro forze?
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)