"Il documento era stato presentato ai paesi garanti e ai rappresentanti dell'ONU nel corso dei negoziati di Astana del 14 e 15 marzo. I rappresentanti di Damasco, Turchia e Iran hanno già avanzato le loro proposte per il documento che saranno discusse all'incontro di Teheran", ha dichiarato la fonte dell'agenzia.
La fonte ha spiegato che il documento è finalizzato soprattutto per l'assistenza allo sminamento della Russia a Palmira. Tuttavia le sue disposizioni avranno effetto anche per altri siti patrimonio dell'UNESCO in Siria. La lista dei membri di questa coalizione internazionale non è stato specificato nel testo.
"Dopo l'accordo di Teheran… il documento sarà adottato ai negoziati di Astana del 3 e 4 maggio", ha aggiunto la fonte.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)