Il Ministero ha osservato che le relazioni russo americane adesso stanno vivendo uno dei momenti peggiori dalla fine della guerra fredda. La precedente amministrazione della Casa Bianca ha fatto il possibile per il loro peggioramento, cercando di limitare la crescita dell'influenza della Russia negli affari internazionali e di fermare il suo sviluppo economico con le sanzioni.
"Washington non è riuscita in nessuno di questi intenti, ma ha chiaramente dimostrato il proprio desiderio di egemonia mondiale, giustificata dalle argomentazioni sull'"eccezionalismo americano" richiamando una sinistra associazione storica" ha detto il Ministero degli esteri.
Il Ministero ha segnalato che ai negoziati "prima di tutto si vuole capire quanto in generale gli USA siano consapevoli della necessità di normalizzazione e stabilizzazione delle relazioni bilaterali".
In particolare Mosca spera che Washington sia d'accordo per delle indagini sulle armi chimiche Khan Shaykhun. In Occidente le autorità siriane sono state accusate senza mostrare prove, nonostante nella regione agiscano i guerriglieri di "Jabhat al-Nusra", i quali riempivano mine antiuomo con sostante chimiche, ha osservato il Ministero.
Dopo l'incidente gli USA hanno condotto un attacco missilistico contro l'aeroporto militare siriano di Shayrat. Il Ministero ritiene che questa azione da parte USA sia un atto di aggressione che viola il diritto internazionale e che rafforzi i terroristi.
La Russia è anche preoccupata per i possibili sviluppi armati con la Corea del Nord. "È importante capire come questo sia correlato agli obblighi collettivi sulla questione della denuclearizzazione della penisola coreana, fissati nella risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU", ha detto il ministero.
"Vogliamo sentire cosa pianificano di fare gli USA in Libia, la quale a risultato dell'intervento militare NATO oggi è praticamente spaccata in due, come in Iraq. Vogliamo sapere inoltre quale sarà la successiva strategia in Yemen, dove le armi americane vengono utilizzate per massicci bombardamenti sull città a danno dei civili provocando una catastrofe umanitaria" si legge nel commento del Ministero degli esteri russo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)