La precedente parte dei documenti pubblicati lo scorso 31 marzo era stata chiamata "Marble" ("Marmo").
La nuova raccolta di documenti è stata denominata "Grasshopper" ("Cavalletta"). Contiene 27 documenti con lo stesso nome del programma della CIA ideato per creare programmi dannosi e virus per il sistema operativo Windows.
Si osserva che le azioni dei virus informatici non possono essere neutralizzate nemmeno dai più potenti anti-virus, compreso quello di "Kaspersky Lab".
WikiLeaks ha iniziato a pubblicare i documenti della CIA lo scorso 7 marzo. Come indicato dal portale, è la più grande perdita di informazioni sensibili d'intelligence. Comprende più di 8.700 documenti e file memorizzati della rete interna del Dipartimento sullo spionaggio cibernetico, situato presso il quartier generale della CIA a Langley.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)