"Ciò è legato soprattutto alle sanzioni introdotte contro la Russia. La Russia è lo stato principale e la spina dorsale dell'Unione eurasiatica e dell'Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva. Oggi però ha perso terreno e ci ha lasciati indietro", ha detto Lukashenko in un'intervista al canale televisivo Mir.
Il presidente ritiene che per poter uscire da questa situazione serve l'impegno collettivo.
"Dovrebbero operare tutti gli organi e le strutture statali, e non elevare i problemi ai massimi livelli quando possono invece possono essere risolti a livello ministeriale", ha sottolineato Lukashenko.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)