I colloqui di pace intrasiriani ad Astana sono ancora più importanti e particolarmente urgenti alla luce dell'attacco chimico a Idlib. Lo ha detto il capo della politica estera dell'Unione europea Federica Mogherini.
"Il compito intrapreso ad Astana da Russia, Turchia e ora anche l'Iran è importante, è sempre più urgente. L'attacco a Idlib lo rende ancora più evidente", ha detto ai giornalisti Mogherini.
La Coalizione Nazionale delle forze di opposizione siriane ha denunciato la morte di circa 80 persone e 200 feriti in un attacco con armi chimiche nella provincia di Idlib, accusando l'esercito siriano per l'accaduto.
La capitale del Kazakistan Astana ha ospitato tre vertici intrasiriani organizzati attraverso l'opera di mediazione di Russia, Turchia e Iran, il primo il 23 gennaio, poi il 15 febbraio e l'ultimo il 14 marzo. Durante i colloqui, i partecipanti si sono concentrati sulla stabilizzazione dell'accordo sul cessate il fuoco istituendo un gruppo di monitoraggio. La prossima riunione dovrebbe tenersi a maggio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)