Questa misura è motivata dalla lotta contro il fondamentalismo e l'estremismo nella regione, in cui è forte il sentimento indipendentista da Pechino, riporta il britannico Independent.
Le nuove regole entreranno in vigore sabato. Il personale degli aeroporti e delle stazioni ferroviarie dovrà persuadere le donne a non indossare il burqa. Inoltre è stata vietata agli uomini la barba islamica. Queste misure colpiscono direttamente la popolazione uigura, minoranza turcofona di fede musulmana. In alcune zone della provincia il divieto è già in vigore, ad esempio vale nei mezzi pubblici.
In nessun caso sarà consentito ad una donna col burqa di salire su un treno o un mezzo pubblico.
In precedenza i media cinesi avevano riferito che le autorità dello Xinjiang hanno intenzione di adottare quest'anno una serie di norme volte a combattere l'estremismo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)