Al-Siyani ha spiegato che la coalizione internazionale è in possesso della lista dei siti storico-culturali che bisogna salvaguardare. Tuttavia gli attacchi aerei su questi luoghi procedono lo stesso e certe aree sono state bombardate anche diverse volte.Finora non c'è un bilancio definitivo dei danni.
"Adesso la maggior parte dei reperti storici sono stati trasferiti in un luogo sicuro per proteggerli dagli attacchi aerei", ha detto al-Siyani.
Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha emanato una risoluzione sul riconoscimento degli attacchi illeciti sui siti storici in Yemen. Si tratta di un'importante punto di partenza per l'incriminazione dei paesi che hanno commesso questo genere di barbarie, sottolinea al-Siyani. Egli ha aggiunto che quando la situazione si stabilizzerà lo Yemen si appellerà alla corte internazionale per avere il risarcimento dei danni da chi li ha commessi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)