In precedenza il giornale Spiegel ha scritto che alla prossima riunione del Consiglio Russia — NATO, Bruxelles presumibilmente chiederà a Mosca spiegazioni sul dispiegamento dei missili "Iskander" sotto Kaliningrad.
"Non ci sarà nessun rapporto, non se ne parla" ha detto Kelin in risposta alla richiesta di commentare questa dichiarazione. Secondo il rappresentante del Minstero degli Esteri, all'incontro ci sarà uno scambio di opinioni "sulle più urgenti questioni che preoccupano ora entrambe le parti".
Kelin ha detto inoltre che la Russia si preoccupa del dispiegamento di battaglioni NATO a rotazione in Polonia e nei paesi baltici, mentre l'alleanza Atlantica è preoccupata per le esercitazioni russe "Zapad", "Kavkaz" e per le manovre in Crimea.
"Stiamo parlando di trasparenza, di uno scambio di opinioni e di eliminare le preoccupazioni" ha detto Kelin.
Egli ha aggiunto che la riunione sarà "a livello dei rappresentanti permanenti e degli ambasciatori."
La NATO ha ripetutamente affermato che è preoccupata dal dispiegamento degli "Iskander" a Kaliningrad. Mosca, in risposta, ha sottolineato che la Russia sta facendo tutto il necessario per proteggere sé stessa in un contesto di espansione della NATO verso i suoi confini. Il capo del Ministro degli esteri russo Sergei Lavrov ha detto che, a differenza degli Stati Uniti, Mosca dispiega i propri armamenti sul proprio territorio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)