"Noi tutti rispettiamo e stosteniamo Julia Samoilova. Questa situazione attirerà su di lei ancora più attenzione: non per pietà, ma per rispetto al suo coraggio e alla sua perseveranza. Ci auguriamo che gli organizzatori di ‘Eurovision' potranno influire su questa situazione paradossale che puà distorcere la percezione stessa di questo concorso. Tutte le nostre azioni a sostegno di Julia Samoilova continueranno, malgrado l'attuale situazione che viola il diritto europeo", ha detto la Kozlova.
La fondazione "La Forza del Bene" continua a raccogliere lettere e messaggi nelle reti sociali a sostegno di Julia Samoilova. Gli attivisti stanno organizzando varie manifestazioni e flash mob a sostegno della cantante in tutta la regione. Anche gli studenti di diverse università si sono mobilitati per sostenere le manifestazioni di solidarietà.
Julia Samoilova è nata a Ukhta, nella Repubblica dei Komi, ed è costretta su una sedia a rotelle si dall'infanzia a causa di una reazione alla vaccinazione antipoliomelite. È stata scelta come rappresentante della Russia al concorso "Eurovision 2017" che si terrà a Kiev dal 9 all'13 maggio. Tuttavia le autorità ucraine si sono opposte alla sua partecipazione a causa di un suo concerto in Crimea.
Oggi i servizi di sicurezza ucraini hanno annuciato di aver sospeso l'ingresso in Ucraina a Julia Samoilova per i prossimi tre anni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)