Di recente in Russia e non solo si è celebrata la festa di Maslenitsa, che simboleggia l'addio all'inverno e l'ultima occasione di festeggiare e divertirsi prima del periodo di Quaresima.
Una festa antica — risale all'epoca pagana precedente alla conversione all'Ortodossia della Rus' — e caratterizzata da diversi rituali che rimandano alla vita di comunità nei villaggi della campagna russa. Tra di essi c'è anche quello del combattimento ravvicinato "pugno a pugno", in cui gruppi di uomini si sfidano vestiti in abiti tradizionali.
Il tabloid inglese Mirror in un articolo mostra questo video delle celebrazioni di Maslenitsa nel parco moscovita di Izmaylovo:
Il tono dell'articolo inglese ricalca quello del video pubblicato dalla BBC il 18 febbraio, in cui si invitavano i tifosi inglesi a stare a casa e non andare in Russia per i Mondiali del 2018, ma questa volta il Mirror rincara la dose e scrive che i tifosi inglesi in visita in Russia "potrebbero essere uccisi" proprio da qualcuno dei ragazzi ritratti nel video sui festeggiamenti del Carnevale russo.
Le esibizioni di combattimento ravvicinato pugno a pugno fanno parte dei giochi tradizionali che vengono messi in scena durante le celebrazioni delle feste popolari in Russia. Nel video si vede che il contesto della celebrazione è "maschio", ma all'esibizione assistono famiglie e bambini e nessuno dei partecipanti è in pericolo di vita.
La Coppa del Mondo di calcio del 2018 si svolgerà in Russia dal 14 giugno al 15 luglio del 2018 in 12 stadi a: Mosca, San Pietroburgo, Nizhny Novgorod, Kazan, Kaliningrad, Sochi, Samara, Volgograd, Ekaterinburg, Saransk, Rostov.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)