"I canali di comunicazione tra le leadership di Stati Uniti e Russia sono necessari per contribuire a ridurre il rischio di potenziali collisioni o incidenti. Le forze statunitensi costantemente operano in zone a stretto contatto con le forze russe, per esempio nel Mediterraneo, nel Mar Nero, nel Mar Baltico, nel Mare del Nord, in Europa, nel Pacifico e in Siria", — si legge in un comunicato stampa del Pentagono.
Negli ultimi anni i militari di Russia e Stati Uniti hanno regolarmente segnalato "provocazioni" e contatti pericolosi tra gli aerei e le navi dei due Paesi. In genere si tratta di avvicinamenti pericolosi o di "condotta non professionale." La Russia ha ripetutamente sostenuto di avviare negoziati su questo tema con gli Stati Uniti e gli altri Paesi della NATO, in particolare sulla questione dei transponder, ma finora il processo non è stato avviato.
Feedback in tempo reale
Nel comunicato si riportano le parole del presidente del Joint Chiefs of Staff statunitense (Stato Maggiore dell'esercito americano — ndr), il generale Joseph Dunford, intervenuto a favore dello sviluppo di questo canale di comunicazione.
"In caso di crisi voglio avere canali di comunicazione aperti in modo da potersi parlare in tempo reale su quello che sta realmente accadendo e cercare di risolvere il problema. Beh penso che noi tutti sappiamo dalla storia che errori di calcolo e incomprensioni possono portare nella direzione sbagliata", — è convinto il generale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)