Secondo il parlamentare, nel 1920, il governo americano ha fornito alla Russia un prestito di 50 milioni di dollari. "I dirigenti sovietici hanno ipotecato il territorio della Crimea, che sarebbe andato agli USA nel caso di mancato saldo del debito" ha sottolineato Artemenko. Il deputato ha aggiunto che, nel 1954, anno di scadenza di rimborso del debito, in America c'era un progetto per lo sviluppo della penisola con il nome "Nuova California". "Sono sicuro che è per questo che la Crimea è stata trasferita all'Ucraina, per salvare questo territorio dell'Unione Sovietica" ha detto.
Il 20 febbraio Artemenko ha parlato delle sue proposte per la risoluzione delle relazioni tra Mosca e Kiev. Secondo il deputato, è necessario "affittare" la Crimea per 30-50 anni, dopo di che, sarà tenuto un referendum sulla questione di appartenenza della penisola. Il documento contenente questo piano il parlamentare lo ha inviato all'amministrazione del presidente Donald Trump.
Dopo l'accaduto, una fazione del partito radicale in parlamento ha escluso Artemenko dai suoi ranghi. Inoltre, il procuratore generale ucraino, Yuriy Lutsenko, ha detto che l'autorità di vigilanza ha aperto un procedimento penale contro il deputato per tradimento, vista la sua offerta di consegnare la Crimea in affitto alla Russia.
Il parlamentare ha rifiutato di lasciare il territorio dell'Ucraina. Alla domanda su dove si recherà se il parlamento dovesse sollevare la questione del ritiro della sua immunità parlamentare, ha risposto: "alla Rada". La Crimea è entrata a far parte della Russia dopo il referendum di marzo 2014, quando gli abitanti della regione hanno votato per la riunificazione alla Federazione russa. L'Ucraina e molti altri paesi non riconoscono i risultati del plebiscito. Mosca riferisce che la riunificazione è avvenuta in conformità del diritto internazionale e definisce la questione chiusa.
L'Unione Sovietica trasferì la penisola dalla Russia all'Ucraina nel febbraio del 1954.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)