Secondo Salehi, la questione della co-produzione di combustibile era "uno dei punti più utili" discussi all'interno dei negoziati sul nucleare.
"Andavamo dicendo che avevamo bisogno dell'aiuto della Russia in questo campo," — ha dichiarato Salehi in un'intervista con l'agenzia di stampa ISNA.
Ha osservato che è stato possibile concordare consultazioni con la parte russa. "Così, dopo lunghe ed intense trattative durate più di 2 anni, la comprensione reciproca ha portato alla formulazione di una tabella di marcia," — ha detto Salehi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)