«Al vertice ‘formato Normandia' sono stati esaminati gli accordi raggiunti dai presidenti di Russia, Francia, Ucraina e il cancelliere tedesco a novembre a Berlino… Oggi ci accorgiamo che, purtroppo, grandi risultati in direzione di quelle decisioni prese a Berlino non sono stati raggiunti. Ma qualcosa di positivo c'è, il gruppo di contatto ha stabilito che il 20 febbraio inizierà il cessate il fuoco e il ritiro delle armi pesanti. Noi abbiamo sostenuto attivamente questa decisione, ma, naturalmente, speriamo che stavolta non fallisca. Stiamo a vedere come reagiranno le parti», ha detto Lavrov a margine del vertice dei ministri ‘formato Normandia' nell'ambito della Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)