I cittadini di Bulgaria, Grecia, Slovenia e Turchia hanno scelto la Russia. Per greci e bulgari la principale minaccia alla sicurezza è rappresentata dalla Turchia, anch'essa membro della NATO e teoricamente da considerarsi alleata.
L'occupazione turca della parte settentrionale di Cipro nel 1974 ha dimostrato alla gente di questi Paesi di non poter contare sulla difesa dell'Alleanza Atlantica, per questo motivo scelgono la Russia, osserva Bloomberg.
I cinesi hanno scelto come alleato preferito la Russia ed i russi reciprocamente la Cina. Questo, secondo il vicepresidente di WIN/Gallup Kancho Stoychev, dimostra che la politica statunitense negli ultimi venti anni ha portato al riavvicinamento tra Mosca e Pechino.
"E' strano, perché fondamentalmente la Russia è parte dell'Europa," — ha rilevato Stoychev.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)