Secondo Trump "le fake news" vengono trasmesse in tv una dopo l'altra. In particolare Trump ha definito "insensate", "false", "fraudolente" e "artificiose" le notizie circa i presunti legami del suo staff della campagna elettorale con la Russia. Trump ha detto gli autori che hanno pubblicato le notizie delle conversazioni telefoniche tra i suoi assistenti, o il presidente stesso con leader stranieri che "dovrebbero vergognarsi", insieme con la stampa.
Egli ha anche sottolineato che crede di essere un buon negoziatore e che vorrebbe "andare d'accordo con la Russia". Inoltre, ha dichiarato che non sa se sarà possibile accordarsi con la Russia.
"Forse adesso Putin sta seduto dietro la sua scrivania e dice: "vedendo quello che sta accadendo negli Stati uniti, e seguendo da vicino la situazione è chiaro che sarà impossibile accordarsi col presidente Trump a causa della pressione politica, che provoca tutta questa storia delle false notizie"… Vergogna!" ha detto ai giornalisti il leader americano.
Con questo, Trump ha detto che se avesse iniziato a condurre una politica troppo rigida nei confronti della Russia, invece di tentare di negoziare, avrebbe potuto ottenere il sostegno per un breve periodo di tempo, ma poi l'élite politica, la società e gli stessi giornalisti lo avrebbero rimproverato e condannato.
Il presidente ha accusato Hillary Clinton di aver "resettato" le relazioni con la Russia e "di aver venduto il 20% dell'uranio del paese". Trump ha definito il "riavvio" uno "stupido pulsante di plastica".
"Non ho fatto niente per la Russia, io non ho fatto nulla per la Russia. Se saremo in grado di andare d'accordo, sarà una cosa positiva. Abbiamo una persona di grande talento, il segretario di stato Rex Tillerson, che si incontrerà con loro".
Il capo dello stato americano ha ammesso che sarebbe stato più facile per lui prendere una linea più dura nei confronti di Mosca.
"Più duramente ti imponi nei confronti della Russia, meglio è. Ma sai una cosa? Voglio fare la cosa giusta per gli americani. E ad essere onesti, in secondo luogo, voglio fare la cosa giusta per il mondo intero" ha detto il presidente degli Stati Uniti.
Inoltre, il presidente USA ha commentato la notizia, della nave militare russa, presumibilmente avvistata al largo delle coste degli Stati Uniti.
Giovedì il canale televisivo FoxNews citando una fonte ignota del governo USA ha comunicato dell'avvistamento della nave da ricognizione "Viktor Leonov"non lontano dal porto di Norfolk nello stato del Virginia. Secondo la fonte, la nave è apparse in acque internazionali, a circa 65 miglia nautiche a nord est da Norfolk. Il confine territoriale USA si estende fino a 12 miglia dalla spiaggia."La cosa migliore che avrei potuto fare sarebbe stato sparare su una nave apparsa a 30 miglia dalla costa. Tutti nel nostro paese avrebbero detto: "Oh! Fantastico!" Questo non è corretto. Vorrei andare d'accordo con la Russia" ha detto il presidente.
Trump durante la campagna elettorale ha più volte detto che ha intenzione di andare d'accordo con la Russia e conta di cooperare con Mosca nella lotta al terrorismo. Per questo è stato sottoposto a feroci attacchi da parte di Hillary Clinton.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)