Per quanto riguarda il 25% degli intervistati che ha sentito il peso delle sanzioni, ha comunque sottolineato come questo non sia eccessivo. Per quanto riguarda l'economia della Russia, il 38% dei russi ritiene che le sanzioni contro la Russia stiano influenzando in modo significativo l'economia del paese.
Secondo i sondaggi se i paesi occidentali annullassero le sanzioni contro la Russia, secondo la maggior parte dei russi (55%), questo porterebbe più benefici che danni all'economia russa. La maggior parte degli intervistati (60%) ritiene che i paesi Occidentali siano interessati in misura maggiore nella reciproca abolizione delle sanzioni mentre, solo il 17% dei russi ritengono che la Russia e i paesi Occidentali siano ugualmente interessati a questo.
Secondo il sondaggio, il 42% dei russi crede che le sanzioni contro la Russia continueranno ancora per un anno o due; il 24% ritiene che saranno abolite nel 2017. Il sondaggio è stato condotto il 6 febbraio su 1.000 cittadini russi dai 18 in su, intervistati su un campione casuale di numeri di telefoni cellulari e di rete fissa. L'errore statistico non supera 3,8%.
Le relazioni tra Russia e occidente sono peggiorate a causa della situazione in Crimea e in Ucraina. Alla fine di luglio 2014 l'UE e gli USA hanno imposto delle sanzioni nei confronti di determinati individui e contro delle imprese, passando successivamente a sanzionare interi settori dell'economia russa. In risposta, la Russia limitato le importazioni di prodotti alimentari provenienti da paesi che hanno imposto sanzioni: USA, UE, Canada, Australia e Norvegia.
In precedenza, l'ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha esteso le sanzioni per un anno, e lo stesso hanno fatto i leader dell'UE prorogando le sanzioni economiche fino a metà 2017. Mosca ha ripetutamente affermato che considera assurdo il legame delle sanzioni dell'Occidente con l'attuazione degli accordi di Minsk, dal momento che la Russia non è parte del conflitto e il soggetto degli accordi è la risoluzione della questione Ucraina
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)