"Questa operazione ci ha spinto a migliorare le nostre armi e ha provocato un serio interesse per la nostra tecnologia da parte dei clienti esteri, dal momento che questi modelli hanno acquisito notorietà nelle operazioni militari reali. Molti paesi del Medio Oriente hanno espresso il loro desiderio di acquisire questa tecnologia", ha dichiarato Kladov.
Egli ha spiegato che nella fattispecie si tratta dei caccia Su-35, degli elicotteri da combattimento Mi-28 e dei sistemi missilistici antiaerei S-400.
L'esposizione aerospaziale internazionale "AeroIndia — 2017" si terrà dal 14 al 18 febbraio presso la base aerea indiana di Bangalore. Le imprese russe presenteranno alla fiera oltre 400 diverse attrezzature militari.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)