Secondo lui, è l'ottava sentenza di un tribunale francese che sblocca i beni congelati di imprese controllate dallo Stato russo.
Ha ricordato che i conti delle società erano stati congelati nell'ambito della class action degli ex azionisti della compagnia energetica russa Yukos di Khodorkovsky, che cercano di ottenere un risarcimento dalla Russia per il fallimento della società.
Lo scorso ottobre il portavoce dell'Agenzia Spaziale Russa (Roscosmos) aveva dichiarato che non avrebbe avuto luogo la consegna del razzo vettore "Soyuz" alla società francese Arianespace fintanto non sarebbero state scongelati i beni per il caso Yukos.
I conti correnti francesi di Roscosmos regolarmente vengono bloccati a seguito dei ricorsi degli ex azionisti della Yukos e successivamente sbloccati. Nell'ultimo congelamento furono bloccati 300 milioni di euro. La scorsa primavera il conto era stato sbloccato, ma la Corte d'Appello di Parigi in autunno ha ritardato l'attuazione delle disposizioni della sentenza. La prossima udienza sul caso è prevista in primavera.
Secondo gli esperti, la decisione di Roscosmos potrebbe far saltare il programma del sistema di navigazione europeo "Galileo".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)