Nella prefazione all'annuario, pubblicato oggi, il capo del dipartimento Mikk Marran sostiene che "la Russia è l'unico stato che potrebbe minacciare l'indipendenza e l'integrità territoriale dell'Estonia, pertanto bisogna porre l'accento su questo". Egli comunque ha notato che quest'anno avranno particolare importanza i potenziali cambiamenti nelle relazioni tra Mosca e Washington.
Marran afferma che il Cremlino continua a testare la resistenza dei confini "tra l'ammissibile e l'inammissibile".
"In questa situazione, assume significato critico la vitalità del sistema di sicurezza transatlantico basata sulla fiducia reciproca e il potenziale congiunto. A questo proposito è necessario monitorare le azioni della Russia volte a minare l'unità europea nel contesto delle prossime elezioni in diversi paesi, e mantenere le sanzioni", scrive Marran.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)