Basta iscriversi su un apposito sito internet e procedere direttamente alla selezione di un appezzamento di terreno su una mappa elettronica. Quindi bisogna decidere cosa farci con questo terreno. Il sito web del progetto ha anche predisposto un modello di business che indica la quantità di capitale iniziale richiesto per la creazione, per esempio, di un allevamento di pollame o l'estrazione e l'imbottigliamento di acqua, oppure praticare l'apicoltura, la pesca o la caccia. C'è una vasta gamma di proposte di businnes adatta per tutti i capitali.
Non c'è fretta. I terreni saranno distribuiti fino al 2035 e non dovrebbe crearsi deficit, tranne che nella zona di Vladivostok: per quest'area, secondo le autorità locali, stanno mostrando crescente interesse i residenti di Mosca e San Pietroburgo.
20 giorni dopo la scelta sul sito si entra in possesso del terreno firmando il relativo contratto. Dopo 3 anni bisognerà informare il governo sull'uso che si sta facendo del terreno. E dopo altri 2 anni sarà possibile registrare l'appezzamento di terreno come proprietà personale e darlo in affitto.
Secondo i sondaggi, i più entusiati pionieri del "far west" russo sono hanno tra i 18 e i 24 anni. "Un sondaggio del dicembre 2016 ha mostrato che vogliono trasferirsi in Estremo Oriente il 14% dei russi. Il 6% ha risposto ‘sicuramente si', mentre il 7,5% ‘probabilmente si'. Perfino il 6,5% sono già più di 10 milioni di persone, molte di più rispetto alle 6,2 milioni che abitano l'Estremo Oriente", ha dichirato alla Duma Alexander Galushka.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)