«[Merkel] è convinta che la lotta attiva contro il terrorismo, che è certamente necessaria, non debba essere motivo per sospettare delle persone di una determinata origine o di religione», ha detto Seibert in un'intervista al quotidiano Spiegel.
Il governo federale tedesco «analizzerà quali implicazioni avrebbe per i tedeschi con doppia cittadinanza tale decreto e rappresenterà i loro interessi nei rapporti con i nostri partner americani», ha sottolineato Seibert.
Egli ha aggiunto che la Merkel è dispiaciuta per questa decisione del presidente Donald Trump e lo ha fatto presente anche nel colloquio telefonico di ieri tra i due leader.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)