"I dogmi e gli stereotipi obsoleti portano ad una crescente incomprensione reciproca, all'aumento delle tensioni internazionali, alla nascita e all'espansione dei conflitti. Il sistema di blocchi locali sta diventando inutilizzabile. È tempo di accordi globali. Reputiamo inevitabile la riunione dei leader dei paesi da cui dipende il mondo. Riteniamo possibile, necessaria e giustificata l'organizzazione di una conferenza di Jalta 2.0 [per] gettare le basi di un nuovo ordine mondiale che garantisca la pace, la sicurezza, lo sviluppo e la prosperità", recita il comunicato dell'organizzazine sino-crimeana.
Per dare maggior peso simbolico al vertice si è reputato opportuno realizzarlo proprio nella citta di Jalta, dove già nel 1945 si era tenuto il vertice tra i capi politici dei tre principali paesi alleati — Franklin Delano Roosevelt, Winston Churchill e Iosif Stalin — avevano stabilito i principi dell'ordine mondiale dopo la Seconda guerra mondiale.
L'organizzazione ha spiegato che il formato ideale vede la partecipazione al summit del presidente russo Vladimir Putin, del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e del presidente della Repubblica popolare cinese Xi Jinping.
L'organizzazione Crimea-Cina dipende direttamente dal governo regionale e ha come obiettivo lo sviluppo e l'implementazione di un piano d'azione per promuovere la cooperazione tra Crimea e Cina.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)