Laurent Jacobelli, assistente del segretario generale del partito "Debout la France", partito di destra per il consolidamento della sovranità nazionale e portavoce di Nicolas Dupont Aignan, candidato alla presidenza francese, parla delle ultime dichiarazioni di Donald Trump per quanto riguarda la NATO, che, a suo parere, è «obsoleta» e troppo costosa per gli Stati uniti:
"Non credo che gli Stati Uniti lascerebbero i propri alleati perché come noi abbiamo bisogno di loro, loro hanno bisogno di noi. Tuttavia penso che Donald Trump evidenzi dei problemi che fino ad ora abbiamo fatto finta di non voler vedere. La NATO è una vecchia macchina, un rimasuglio della guerra tra Occidente e Oriente, della guerra dei blocchi, tra il blocco comunista e quello capitalista. All'epoca aveva un senso, mentre nel mondo multiforme di oggi è troppo monolitico. Questo lo vediamo per quanto riguarda la lotta contro Daesh, dove la Russia sembra avere più risultati degli Stati Uniti".
"Stiamo vedendo come Donald Trump voglia avvicinarsi alla Russia. Di questo lo rimproverano Obama e l'ex amministrazione USA. Ritengo che sia una mossa pragmatica, ragionevole e intelligente. Oggi i paesi occidentali hanno gli stessi nemici della Russia. Ed è evidente in Siria e in Iraq. Quelli che ci attaccano oggi, attaccheranno negli Stati Uniti, in Francia, ora in Turchia e, forse, domani in Russia. E' un nemico comune per tutti noi. E per combattere il nemico comune è necessario lavorare insieme non facendosi bloccare dalle vecchie alleanze.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)