La "Rosneft" ha confermato la vendita del 12% delle azioni della compagnia italiana Saras proprietaria di una raffineria in Sardegna dalla capacità produttiva di 15 milioni di tonnellate all'anno, scrive la testata "Kommersant". Gli investitori istituzionali acquisteranno i titoli al prezzo di €1,53 (€174,6 milioni per l'intero pacchetto), che è il 7% in meno rispetto al costo di ieri alla chiusura della Borsa di Milano. Rosneft ha comunicato che l'uscita dal progetto è dovuta a causa delle sanzioni che impedivano all'azienda di ottenere il controllo della Saras.
La "Rosneft" si è accordata per la vendita agli investitori istituzionali per il 12% delle azioni (€114,12 milioni l'una) della Saras, proprietaria di una raffineria in Sardegna, al prezzo di €174,6 milioni ha comunicato la compagnia. In questa maniera "Rosneft" ha confermato la notizia di volersi ritirare dal progetto. La transazione è stata effettuata al prezzo di €1,53 per azione, vale a dire ad un prezzo il 7% più basso alla chiusura di ieri alla Borsa di Milano. "La vendita è stata fatta nel quadro di un programma per ottimizzare il portafoglio della società, a causa della mancata implementazione degli accordi originali per aumentare la quota di "Rosneft" al livello di una partecipazione di controllo a causa delle sanzioni" ha comunicato la "Rosneft", sottolineando che i proventi derivanti dalla transazione saranno destinati a progetti con altri partner italiani. Tra i partner di "Rosneft" in Italia ci sono Eni, Pirelli e Banca Intesa.
Nel 2013 la "Rosneft" si era assicurata il 20,99% delle azioni della Saras con due transazioni dal valore totale di €273,5 milioni. Ma già dopo due anni la "Rosneft" ha iniziato a ritirarsi dal capitale della società italiana, vendendo una prima quota del 9% per €162,4 milioni. La società russa ha sottolineato che l'utile netto degli investimenti nelle azioni della Saras ha superato gli €80 milioni di euro (compresi i dividendi), con un rendimento totale annuo pari al 9% in euro.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)