La Crimea intende rafforzare la cooperazione economica con una serie di paesi europei e asiatici tra cui Cina, India, Italia, e Vietnam. Lo ha annunciato il vice primo ministro, Georgy Muradov.
"Abbiamo buone prospettive di cooperazione con l'Iran e l'India. Quest'anno, abbiamo intenzione di stabilire legami con un paese in rapida crescita della regione dell'Estremo Oriente, un amico tradizionale della Russia come il Vietnam", ha sottolineato. "E' possibile che si pianifichi la visita di una nostra delegazione".
Muradov ha ricordato che la Crimea era in rapporti di partnership con le imprese cinesi. A proposito, prevede di "rivitalizzare" la collaborazione con la provincia di Hainan.
Inoltre, ha aggiunto che le imprese turche, arabe e israeliane sono pronte a collaborare con la penisola. Allo stesso tempo, la Crimea intende rafforzare i contatti economici con la Bulgaria, la Moldavia, l'Italia e la Francia.
Muradov ha infine espresso la speranza che "la situazione legata alla Crimea sarà presto stabilizzata", e che la zona economica libera possa funzionare in modo efficace.
La Crimea si è riunificata con la Russia nel 2014, dopo un referendum popolare nel quale una schiacciante maggioranza degli elettori ha sostenuto l'ipotesi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)